In questo articolo cercheremo di illustrarvi le principali differenze fra la giacche in tessuto e quelle in pelle riepilogando, in linea generale, i benefici portati da entrambe così da poter fare la scelta che più si addice alla vostra guida sulle due ruote.
TESSUTO
|
PELLE
|
|
- Un pò più rigida ma dopo i primi utilizzi si adatta al corpo per un fit unico
|
- Il tessuto può consumarsi più velocemente in caso di abrasioni prolungate
|
- Resistenza imbattibile e sicurezza superiore alle abrasioni in caso di caduta
|
- Possono essere composte da tessuti tecnici per dare vita a prodotti per tutte le condizioni atmosferiche, dall'estremo caldo all'estremo freddo
|
- Va bene in qualsiasi condizione atmosferica ma tendenzialmente più adatta a giornate estive, primaverili e autunnali
|
- Col passare del tempo può acquisire un look "invecchiato" che potrebbe portare a una futura decisione di cambiare la giacca
|
- Col passare del tempo acquista un look effetto vissuto che la impreziosisce
|
- Prezzo tendenzialmente più economico ma può variare a seconda della tecnicità della giacca
|
- Prezzo tendenzialmente più alto
|
|
|
|
|
Queste sono le principali differenze che si possono trovare nelle giacche in tessuto e nelle giacche in pelle che ci vengono maggiormente richieste. Altre differenze si possono trovare nei dettagli che caratterizzano entrambe le tipologie di giacche e che saremo lieti di mostrarvi se passate a trovarci.
Alla prossima news!
SEMBENINI DAINESE STAFF